q
Rspp
Estero tutti gli Ateco
q Formatore senior della sicurezza certificato Iso/IEC 17024
q Elaborazione Documento Valutazione Rischi
q
Modelli
organizzativi
q
Consulente
H.A.C.C.P.
q Formazione , assistenza e training on site di Rspp interni
Certificato Formatore Senior della
sicurezza Cepas
n. 024
Qualificato Trainer della sicurezza
AIFOS n ° 249fds/14
Art. 17. 81/2008 e s.s.m.m.i.i.
Obblighi del datore di lavoro non delegabili
1. Il datore di lavoro non può delegare le seguenti attività:
a) la valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del documento previsto dall'articolo 28;
b) la designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione
dai rischi.
FORMAZIONE DEI LAVORATORI
Art. 37 (Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti)
1. Il datore
di lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed
adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze
linguistiche, con particolare riferimento a:
a) concetti
di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione
aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza,
controllo, assistenza;
b) rischi
riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e
procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di
appartenenza dell’azienda.
2. La
durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione di cui al comma 1
sono definiti mediante accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti
tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano
adottato, previa consultazione delle parti sociali, entro il termine di dodici
mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto legislativo.
3. Il datore
di lavoro assicura, altresì, che ciascun lavoratore riceva una formazione
sufficiente ed adeguata in merito ai rischi specifici di cui ai titoli del
presente decreto successivi al I. Ferme restando le disposizioni già in vigore
in materia, la formazione di cui al periodo che precede è definita mediante
l’accordo di cui al comma 2.
Duplicazione
vietata se non autorizzata espressamente da Alessio Giovanni Barbera - Milano